Negli anni '70-'80 informazioni sul "fandom" (contrazione di fanatic kingdom, il dinamico mondo di appassionati del genere fantascientifico) erano disponibili sul periodico "Cosmo Informatore", della Editrice Nord, che in quel momento credo si potesse definire la più importante casa editrice italiana di fantascienza e fantasy, con sede a Milano. Nel suddetto periodico, che veniva inviato gratuitamente ai lettori e a coloro che ne facevano richiesta, una rubrica offriva spazi liberi di informazione alle "fanzine" (fanatic magazine), consentendogli di essere conosciute dagli appassionati.
Non c'è dubbio che quel tipo di pubblicazioni offriva uno spazio insostituibile a tutti coloro che volevano cimentarsi nella scrittura del genere, consentendogli di fare i primi passi in vista di traguardi più impegnativi, o anche soltanto di divertirsi.
Insostituibile fonte di informazioni sul mondo della fantascienza è il sito Fantascienza.com, che ospita tra l'altro il documentatissimo Catalogo Vegetti.
Quando smisi la collaborazione non riuscii a riavere gli originali. Le immagini che presento sono scansioni delle pagine della rivista, che conservo. Durante la pubblicazione non tutti i numeri furono stampati con la stessa tecnica e in alcuni casi, con il passare degli anni, la stampa è un po' deteriorata.
Nel 1984 preparai una nuova versione grafica del titolo TDS, che venne utilizzata in copertina. Per l'interno disegnai i loghi che vedete sotto e che introducevano le varie rubriche: dopo il logo-titolo, "Sommario", "Editoriale", "Review", "Narrativa", "Telex", "Critica".